Scopri i concerti in italia e in europa Milano - Bologna - Roma - Torino - Firenze - Bergamo - Ravenna - Carpi - Padova - Macerata - Bellaria-Igea Marina - Copenhagen - Hamburg - Berlin - Stockholm

jazz wide

JAZZ WIDE
Associazione Ex Wide Con il Patrocinio del Comune di Pisa Con il Contributo della Fondazione Pisa Jazz Wide #Primotempo e PisaJazz presentano Sab. 29 Novembre DINAMITRI JAZZ FOLKLORE c/o Ex Wide Club, Via Franceschi 13, Pisa Sabato 29 Novembre al Circolo Ex Wide ultimo appuntamento di Novembre per il #primotempo della rassegna Jazz Wide, sotto il segno di PisaJazz, rassegna patrocinata dal Comune di Pisa con il sostegno della Fondazione Pisa. In scena il Dinamitri Jazz Folklore, progetto musicale a cavallo tra jazz, afrobeat e improvvisazione, che vede la partecipazione di alcune delle più brillanti menti creative del jazz italiano. Il sassofonista Dimitri Grechi Espinoza guiderà infatti l’ottetto formato da Emanuele Parrini (violino), Beppe Scardino (sax baritono), Gabrio Baldacci (chitarra elettrica), Paolo “Pee Wee” Durante (organo hammond), Andrea Melani (batteria), Simone Padovani (percussioni) e Piero Gesuè (voce). Il Dinamitri Jazz Folklore è attivo da più di dieci anni con live e progetti dall’alto profilo artistico e culturale, ha prodotto una musica in cui lo stile jazzistico di matrice marcatamente africana ha dialogato in maniera sublime con forme e linguaggi innovativi, come “Folklore in Black” (2003) con il clarinettista Tony Scott, “Congo Evidence” (2006) con il poeta Sadiq Bey, “Akendengue Suite” (2009) con Amiri Baraka. L’ultimo lavoro discografico, “La Società delle Maschere”, è stato pubblicato da Rudi Records nel 2013: è l’apice del percorso artistico del Dinamitri Jazz Folklore che, forte dello straordinario viaggio in Mali per suonare al mitico “Festival au Désert” di Timbuktu, e grazie alle suggestive maschere costruite per ogni musicista dall’artigiano Federico Biancalani, mette in scena un rituale sonoro e gestuale che accompagna fino alle profondità della cultura africana, in uno scambio aperto e continuo con forme musicali e artistiche contemporanee. Il concerto di questo sabato sarà un viaggio attraverso il repertorio costruito negli anni da Folklore in Balck alla Società delle Maschere, con l’aggiunta di alcune rivisitazioni inedite di classici della musica afrobeat. Un ritorno quindi verso le origini del sound di Dinamitri, per un concerto da ascoltare ma anche da ballare. L’inizio del concerto è previsto per le 22:30, l’ingresso è riservato ai soci al costo di 5 euro. Maggiori informazioni sulla rassegna si trovano sui siti della rassegna: www.exwide.com, www.jazzwide.it, www.pisajazz.it.

Contatti

Social