Scopri i concerti in italia e in europa Milano - Bologna - Roma - Torino - Firenze - Padova - Prato - Carpi - Bergamo - Ravenna - Ferrara - Macerata - Hamburg - Berlin - Köln

Live Bands

MARLENE KUNTZ

Scopri tutto su marlene kuntz, concerti, eventi, news e molto altro!

Karma Clima è un concept album sul cambiamento climatico, per un progetto in continua evoluzione che unisce arte e sostenibilità alla ricerca di quelle realtà che sono un modello in materia di eco sostenibilità e in nome del dovere etico di creare un senso di responsabilità verso il mondo che abitiamo. Da un lato un disco che non ammette banalità raccontato dalla fine penna di Cristiano Godano, dall’altro il risultato di un percorso positivo, che ha portato i Marlene Kuntz a contatto con tante realtà italiane che si stanno impegnando per la sostenibilità ambientale: Viso a Viso Cooperativa di Comunità di Ostana (Cn), Birrificio Agricolo Baladin Piozzo (Cn) e Borgata Paraloup a Rittana (Cn), che hanno ospitato le residenze artistiche della band, ma anche la Fondazione Horcynus Horca di Messina, che li ha premiati per i 30 anni di carriera, e il MUSE di Trento e la Mole Antonelliana di Torino (in occasione del Festival CinemAmbiente), luoghi di cultura che si sono prestati ad ospitare happening di sensibilizzazione sul cambiamento climatico. 
Non a caso, il progetto è stato notato anche dalla prestigiosa Fondazione Symbola, che promuove e aggrega le Qualità Italiane che migliorano il Paese, e inserito come case history di successo nel Rapporto Symbola “Io sono cultura”. 

L'album si apre con La fuga, una decisa progressione rock contro i social network inquinati e inquinanti, e si chiude con la poetica ballata L'aria era l'anima che descrive una città ormai sommersa dall’acqua che la rende inabitabile, passando per canzoni rabbiosamente ironiche come Vita su Marte che ci ricorda che non abbiamo a disposizione un altro mondo da distruggere, e Acqua e fuoco un beat di incessante intensità che ci fa notare che non c’è più molto tempo per arginare la deriva che l'umanità ha intrapreso. 
Attualmente è in radio Vita su Marte, brano che mette in evidenza il folle atteggiamento egoistico di coloro che pensano di salvarsi da soli dall’emergenza climatica, magari cercando rifugio su Marte, ipotesi ricorrente dei pochi straricchi del pianeta.
Il testo è volutamente ironico ed il tono caustico. Il video (https://youtu.be/gF_G2JcGKTQ), diretto da Michele Piazza, mostra l’inutile follia egoistica attraverso immagini dello scenario di Val d’Ayas, in particolare il lago blu. Una danza sulla fine del mondo, tra le rocce, in piena montagna. Un territorio che disperatamente mostra le ferite dell’uomo all’ambiente con la presenza di un fiume che si nutre dell’acqua del ghiacciaio che sta tristemente sciogliendosi.

MARLENE KUNTZ è presentato in Italia da KASHMIR MUSIC

Altre informazioni

Contatti

Social

Tutti gli eventi per marlene kuntz