CAFE’ NERUDA
Via E. Giachino 28/E– Torino
Tel. 348.3793726, circolo ARCI
Email: nerudatorino@gmail.com
INGRESSO RISERVATO AI SOCI
Venerdi 16 maggio
10HP
Lucio Battisti
ore 21.30
Reimmaginando Lucio Battisti in una chiave più moderna ed Interpretata da una donna.
Basso Marco Carlino
Batteria Eddy Franco
Chitarra Maurizio Silivestro
Voce Chiara de Carlo
Sabato 17 maggio
Over The Pops
Pop/rock
ore 21.30
Un salto negli anni '80 con una scaletta rigorosamente pop/rock e mash up inaspettati; da Ozzy a Whitney Huston, toccando grandi nomi come Queen, Bon Jovi, Europe, Metallica.
Domenica 18 maggio
Elegance
Debutto assoluto
Progetto "top secret" del grande mattatore torinese Paolo Gianetta in anteprima assoluta al Cafe' Neruda Torino.
Paolo Gianetta voce
Carlo Zorzi chitarra
Silvio Franco basso
Domenico Serra piano – fisarmonica
Beppe Bruzzese batteria
Venerdì 23 maggio
Positivity
Sound from Incognito
ore 21.30
I Positivity si sono formati alla fine del 2012, partendo da pochi elementi per poi completarsi circa un anno dopo. L'obiettivo era quello di unire musicisti grandi fan della band inglese considerati i pionieri dell'Acid Jazz: i mitici Incognito! Obiettivo raggiunto!! Propongono il loro sound unico, il Funk, il Soul, la Dance condita da sonorità Latin e Jazz.
Voci: Giovanna Di Maria, Elisabetta Rafaele, Flavio Bonetto
Tromba: Diego Coletti
Sax: Maurizio Castagna
Trombone: Luca Garino
Chitarra: Matteo Bertolotti
Tastiere: Gabriele Massari
Basso: Brando Testa
Batteria: Daniele Pitarresi
Percussioni: Emanuele Boschi
Sabato 24 maggio
BluesCreen
Blues, swing
ore 21.30
Il sound dei BlueScreen è una cruda e pastosa amalgama tra Blues, Swing, Rock e R&B. Dinamiche istintive, arrangiamenti grintosi che improvvisamente si sciolgono nella più dolce delle ballad, lasciando a fine serata il gusto morbido di una serata spesa bene.
I BluesCreen sono:
Federica Gerotto – voce
Maurizio Lamberti – basso
Carlo Peluso – tastiere
Giorgio Riccomagno – Armonica
Maurizio Camillo Bagarotti – batteria
Domenica 25 maggio
Robbie Dee and her Band
Torino R&B Sunday
Dalle ore 15.30. Concerto ore 18.00
Season finale di “Torino R&B Sunday”: la domenica pomeriggio all’insegna del ballo, della cultura e della musica degli anni ’50!
Ospite speciale, direttamente dalla Sicilia, la tigre del rockabilly, la cantante e contrabbassista "Robbie Dee" con la sua band in formazione rockin' trio: alla chitarra il grande Alessandro Sicorello, mentre dietro la batteria vedremo il nostro Raffo "The Twist" Allemanini, in uno show dalle sonorità squisitamente Rockabilly e Rhythm&Blues.
Dj set by Raffo The Twist & Houserockin’ Chris.
Giovedì 29 maggio
Alberto Gurrisi 4 Et
Jazz
ore 21.30
Il quartetto, incentrato sulle sonorità dell’organo Hammond di Alberto Gurrisi, è composto da musicisti provenienti da diverse esperienze musicali ma accomunati da un linguaggio che affonda le radici nell’hard bop. Il sound si ispira dunque alla grande stagione del jazz anni ’50 e ’60 ma si confronta anche con i diversi stili che si sono sviluppati successivamente.
In repertorio molte composizioni originali e rivisitazioni di alcuni standard, pensati appositamente per questa formazione con una scrittura caratterizzata dal costante dialogo tra le sezioni, con strutture tematiche e improvvisative sempre diverse.
Dal 2011 a oggi il quartetto si è esibito in prestigiose rassegne e club di tutta Italia, esperienze che nel 2015 hanno ispirato la produzione del primo album “888” molto apprezzato dalla critica di settore.
Nella primavera 2025 esce il secondo album in studio “Social distance”, un lavoro di sola musica originale, che esprime al meglio la consolidata personalità del gruppo.
Gianni Virone (sax tenore)
Gianni Denitto (sax alto)
Alberto Gurrisi (organo)
Alessandro Minetto (batteria)
Venerdì 30 maggio
G-Man & The Right Spots
Nuovissimo progetto di Gaetano Pellino
ore 21.30
G-Man, aka Gaetano Pellino, nato in provincia di Salerno nel 1961, è un chitarrista, produttore e ingegnere del suono con una carriera che attraversa generi, palchi e continenti. Attivo sin dalla fine degli anni '70, si è distinto per la sua versatilità e per uno stile rock-blues inconfondibile. Le sue esperienze internazionali lo hanno portato in Australia, dove nel 1995 con la Fandango Band ha vinto il Bridgetown Blues Festival Award, e in Nord America, dove ha partecipato a eventi di rilievo come Playing With Fire in Nebraska (2009 e 2014) e il festival blues di Mont Tremblant in Canada (2012). Negli USA ha anche registrato l’album Against Any Wind (2017) con musicisti locali. Oggi torna sui palchi con la sua formazione G-Man & The Right Spots, insieme a MicK Aloisi al basso e Mary Rose Riccardi alla batteria, portando in scena tutta la forza del suo suono unico che mescola potenza ad atmosfere oniriche e psichedeliche.
Sabato 31 maggio
Soul Sarah Band
Soul, Acid Jazz, Funk
ore 21.30
Performance a tinte forti, quella della Soul Sarah Band: scoppiettante formazione guidata dalla cantante Soul Sarah, all' anagrafe Sarah Picco, vero talento vocale della scena nostrana e amatissima da pubblico e operatori del settore. Il progetto che prende il suo nome, Soul Sarah Band, è una sapiente commistione di Soul, Acid Jazz, Funk, R'n'B, il tutto tenuto insieme da un unico filo conduttore: la vocazione ed il grande talento della vocalist Soul Sarah per la “black music”. La solida e variegata sezione ritmica sarà composta, per l’occasione, da Gaetano Fasano alla batteria, e Fufo Serra al basso. Su di essa si stendono le tessiture armoniche delle tastiere di Domenico Serra, la solida chitarra di Carlo Zorzi, e a completare il quadro, le stilose note del sax di Davide Dal Pozzolo.La band propone una ricercata selezione di classici del genere in rivisitazioni convincenti e mai scontate. Una esperienza degna di nota e da non perdere