Scopri i concerti in italia e in europa Milano - Roma - Taranto - Ranica - Bologna - Firenze - Torino - Trezzo sull'Adda - Berlin - Brescia - Savona

Live Club

Tutte le informazioni, gli eventi e i concerti di hiroshima mon amour a Torino (Torino)

HIROSHIMA MON AMOUR
VIA BOSSOLI 83
Torino (Torino)

Contatti

Social

HIROSHIMA MON AMOUR•011/3176636•3175427•3174997•VIA BOSSOLI 83•ZONA LINGOTTO•STAZIONE TORINO SUD•TORINO• hma@hiroshimamonamour.org •www.hiroshimamonamour.org•www.facebook.com/hma.torino

CONCERTI

martedì 15 giugno 2021
GIORGIO BRIZIO / NON SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Giorgio Brizio presenta il suo nuovo libro Non siamo tutti sulla stessa barca. Le sfide del nostro tempo agli occhi di un ragazzo. Un ragazzo di 19 anni autore di un saggio che si muove dalla questione del cambiamento climatico fino ad approdare alle grandi emergenze umanitarie, Giorgio Brizio delinea uno spaccato estremamente vivido e lucido dello scenario attuale filtrato dalle sue esperienze personali nella sua opera prima edita da Slow Food Editore e in tutte le librerie a partire da mercoledì 26 maggio.

Posti a sedere assegnati
Ingresso gratuito
 


giovedì 17 giugno 2021
MEGANOIDI / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Finalmente dal vivo con il Mescla Tour, il tour dell’ultimo e  settimo disco dei Meganoidi. Mescla incarna la predisposizione naturale dei Meganoidi alla sperimentazione musicale attraverso dieci tracce che abbracciano nuove sfumature funk. Incentrato sulla necessità di tenere sempre viva la voglia di ricerca interiore il nuovo disco è un invito a riflettere su sé stessi, migliorarsi e conoscersi e, allo stesso tempo, in un periodo storico in cui l’intolleranza è spesso protagonista, un invito a conoscere l’altro, tenendo sempre acceso il desiderio di contaminazione e condivisione culturale.


Posti a sedere numerati
Ingresso 13 euro + prevendita
 


venerdì 18 giugno 2021
POST NEBBIA + RAREȘ


Dalla nuova scena padovana arriva la band nata dall’immaginario psichedelico di Carlo Corbellini, classe ‘99. Due gli album all’attivo: Prima Stagione e il più recente Canale Paesaggi pubblicato nel 2020 per Dischi Sotterranei/La Tempesta. Apre il concerto un altro giovanissimo artista: Rareș sul palco assieme ai suoi compagni fidati Marcello Della Puppa e Giuseppe Vio.


Posti a sedere assegnati
Ingresso 12 euro + prevendita
 


lunedì 21 giugno 2021
SMILE / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Finalmente dal vivo gli Smile potranno far assaporare a tutti la loro musica dal vivo: un jangle pop misto al post-punk dal respiro internazionale. Sono una band indie rock nata a Torino nel 2019 e composta da Michele Sarda, la voce, Hamilton Santià alla chitarra, Mariano Zaffarano al basso e Francesco Musso alla batteria. Nel 2021 esce il loro primo album The Name of This Band is Smile.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 10 euro + prevendita
 


mercoledì 23 giugno 2021
MODENA CITY RAMBLERS / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Con il 2021 i Modena City Ramblers festeggiano il trentesimo anniversario dalla loro formazione e quale migliore occasione se non un live nuovo di zecca che comprende tutte le migliori canzoni del loro ricchissimo repertorio.


Posti a sedere assegnati
Ingresso 20 euro + prevendita
 


venerdì 25 giugno 2021
NAUSICAA CON FUSARO, ATLANTE E THE MONS / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Nausicaa, personaggio mitologico emblema dell’accoglienza, raccoglie e dà voce a tre giovani artisti dell’area metropolitana della Città di Torino: Atlante, Fusaro, The Mons. Progetto ideato da Biancaneve s.c., Goodness Factory e Comune di Collegno e realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.


Posti a sedere assegnati
Ingresso 10 euro + prevendita
 


sabato 26 giugno 2021
NAUSICAA CON CECILIA, FRAN E I PENSIERI MOLESTI E DIECICENTO35 / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Nausicaa, personaggio mitologico emblema dell’accoglienza, raccoglie e dà voce a tre giovani artisti dell’area metropolitana della Città di Torino: Cecilia, Diecicento35, Fran e i pensieri molesti. Progetto ideato da Biancaneve s.c., Goodness Factory e Comune di Collegno e realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.


Posti a sedere assegnati
Ingresso 10 euro + prevendita
 


martedì 29 giugno 2021
FLAMENCO LAB / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Una rappresentazione del baile, la danza, nella sua forma più tradizionale, ovvero en solitario: la singola bailaora o il singolo bailaor accompagnati dal cuadro di musicos. Sul palco al baile La Sesi e la Compañia Arte y Flamenco con gli allievi dell’8°LAB AYF, al cante Jose Salguero, al toque e chitarra flamenca Marco Perona e Nucho Nobile. Per la direzione di Monica Morra.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 10 euro + prevendita
 


giovedì 1 luglio 2021
BOMBINO E ADRIANO VITERBINI / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Il prodigio partito dal Niger per conquistare il Mondo e il bluesman alternativo romano danno vita a uno spettacolo mozzafiato, in cui il repertorio del primo è potenziato dal contributo del secondo attraverso una selezione di brani originali arrangiati in forma inedita.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 20 euro + prevendita
 

 


venerdì 2 luglio 2021
SELTON / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Il nuovo album Benvenuti ha segnato il ritorno della band italo-brasiliana più amata della penisola. Frutto di due anni di viaggi, di storie e di collaborazioni, i Selton presentano l'album uscito lo scorso 16 aprile. Un disco universale, di speranza e di ottimismo, in cui vive quella libertà musicale fatta di contaminazioni e sperimentazione da sempre nel dna della band.


Posti a sedere assegnati
Ingresso 13 euro + prevendita
 


sabato 3 luglio 2021
PAOLO BENVEGNÙ / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Chitarrista e cantautore, tra i più apprezzati dalla critica fin dall’esordio con gli Scisma e nella carriera da solista. Nel 2020, in piena pandemia, è uscito il suo quinto album: Dell’odio dell’innocenza. Nell’estate 2021 torna live con Ventinove Tour in cui ripercorre i brani più importanti del suo percorso artistico.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 15 euro + prevendita
 


lunedì 5 luglio 2021
FAST ANIMALS AND SLOW KIDS / FLOWERS FESTIVAL


Il 5 luglio la band di Perugia, composta da Aimone Romizi, Alessandro Guercini, Alessio Mingoli e Jacopo Gigliotti, arriva a Flowers in una versione live più intima e acustica, con i brani del loro repertorio che in questi anni, hanno lasciato il segno. Un'occasione speciale per celebrare insieme, come vecchi amici, il loro ritorno sul palco.

Posti a sedere numerati
Ingresso 20/25 euro + prevendita
 


giovedì 8 luglio 2021
WILLIE PEYOTE / FLOWERS FESTIVAL


Willie Peyote accompagnato dalla ALL DONE band arriva a Flowers Festival per la data torinese del tour che prende il nome dal brano presentato sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo Mai dire mai (la locura), brano che ha regalato a Willie Peyote il Premio Della Critica Mia Martini e che è già stato certificato ORO da FIMI-GFK.

Biglietti esauriti


venerdì 9 luglio 2021
CRISTIANO GODANO / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Il leader dei Marlene Kuntz arriva per la prima volta dal vivo con il progetto solista “Mi ero perso il cuore”. Accompagnato alla chitarra da Luca Rossi, coinvolgerà il pubblico in un’atmosfera intima, con l'obiettivo di dar vita ad uno spettacolo accogliente e confidenziale in cui i brani del nuovo album si incontreranno con i classici di repertorio dei Marlene Kuntz, per tornare a condividere l’emozione del live.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 20 euro + prevendita
 


venerdì 9 luglio 2021
FRAH QUINTALE / FLOWERS FESTIVAL


Disco di platino con l’album d’esordio Regardez Moi, Frah Quintale è l’artista rivelazione della scena Street Pop italiana. Nel 2020 annuncia l’uscita di un doppio album che comprende Banzai (Lato blu) e il nuovo atteso Banzai (Lato arancio), in uscita il 4 giugno per Undamento, e arriva finalmente a presentarli dal vivo per la prima volta.

Posti a sedere numerati
Ingresso 20/25 euro + prevendita
 


sabato 10 luglio 2021
ZEN CIRCUS / FLOWERS FESTIVAL


La band di Andrea Appino, Ufo e Karim Qqru arriva a Flowers per presentare finalmente dal vivo i brani del nuovo album L’ultima casa accogliente (2020), alternandoli alle immancabili canzoni del loro repertorio, in un atteso tour che segna l’importante ritorno all’emozione della musica dal vivo.

Posti a sedere numerati
Ingresso a 20/25 euro + prevendita
 


lunedì 12 luglio 2021
GIOVANNI LINDO FERRETTI / FLOWERS FESTIVAL


Ferretti torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I. con una nuova scaletta. Sul palco con lui, come nei tour precedenti, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova – e fedele allo stesso tempo – veste elettrica.

Posti a sedere numerati
Ingresso 25/30 euro + prevendita
 



martedì 13 luglio 2021
ANTONIO ORNANO / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Lo spettacolo di uno stand up comedian che si lascia totalmente sopraffare dalla propria passione per la musica, quella rock in particolare. Nel mettere a nudo, e quindi in ridicolo le proprie e le altrui fragilità, Antonio Ornano questa volta non squarcia solo l’ipocrisia di una società che ci vuole sempre vincenti e perfetti ma racconta anche, dalla sua prospettiva, le band e gli artisti che hanno rappresentato la colonna sonora della sua vita.  

Posti a sedere assegnati
Ingresso 17 euro + prevendita
 


martedì 13 luglio 2021
DARDUST / FLOWERS FESTIVAL


Una forza della natura dal vivo con uno show articolato in due atti: il primo, Storm, più intimo e dal taglio teatrale che riprende la poetica e l’immaginario dello sturm und drang settecentesco in ogni aspetto visivo; il secondo, Drugs, attinge alla parte più electro trasformando lo show nel finale in una vera atmosfera rave. S.A.D. STORM AND DRUGS.

Posti a sedere numerati
Ingresso 25 euro + prevendita
I biglietti già acquistati per la precedente data rimangono validi e verranno ricollocati nei primi posti di platea a sedere. Per informazioni relative al recupero per la data Torino potete inviare una mail a hma@hiroshimamonamour.org
 


mercoledì 14 luglio 2021
MAX GAZZÈ / FLOWERS FESTIVAL


Max Gazzè riprende il suo basso e torna in tour, pronto a suonare live i nuovi brani insieme ai suoi straordinari musicisti: Max Dedo ai fiati, Cristiano Micalizzi alla batteria, Clemente Ferrari alle tastiere, Daniele Fiaschi alle chitarre.

Posti a sedere numerati
Ingresso 30/35 euro + prevendita

 

 


giovedì 15 luglio 2021
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA / FLOWERS FESTIVAL


Dopo l'avventura al Festival di Sanremo 2021 con Amare il viaggio della band, al quarto album intitolato “My Mamma”, riprende le scene della musica con uno spettacolo inedito. Quella del palcoscenico è per LRDL la dimensione più naturale, forse l’unica davvero possibile. E, dopo quest’ultimo anno, questo ritorno assume un significato ancora più importante: quello di “LRDL - MY MAMMA TOUR estate 2021” sarà uno spettacolo potente, completo, un nuovo e imprevedibile sviluppo delle performance con cui la band negli anni ha stupito il proprio pubblico.

Posti a sedere numerati
Ingresso 20/25 euro + prevendita

 

 

 


venerdì 16 luglio 2021
VASCO BRONDI / FLOWERS FESTIVAL


Un gradito ritorno quello di Vasco Brondi che torna in tour per la presentazione di Paesaggio dopo la battaglia, il primo album pubblicato dopo la conclusione del progetto artistico Le Luci Della Centrale Elettrica. 10 tracce che raccontano la nuova visione del cantautore tra battaglie intime e universali, battaglie di crescita e di ricerca, battaglie di perdite e di conquiste.

Posti a sedere numerati
Ingresso 20/25 euro + prevendita

 

 


sabato 17 luglio 2021
SUBSONICA / FLOWERS FESTIVAL


A Flowers 2021 non poteva mancare la band simbolo della della Città. Samuel, Max, Boosta, Ninja e Vicio tornano ad esibirsi dal vivo in questa Estate 2021 che segna anche i 25 anni esatti dall’inizio della loro storia, un’occasione significativa per ritornare un po’ ai groove di quel primissimo “Subsonica” dalle sonorità che sembrano riscoprirsi oggi così attuali.

Posti a sedere numerati
Ingresso a 30/35 euro + prevendita

 

 


domenica 18 luglio 2021
LO STATO SOCIALE / FLOWERS FESTIVAL


Dopo il successo del brano sanremese Combat Pop e dopo l’uscita del nuovo album Attentato alla Musica Italiana - un quintuplo disco composto da 5 capitoli, uno per ogni componente della band - i regaz de Lo Stato Sociale arrivano a Flowers con il Recovery Tour portando in scena, con uno spettacolo inedito, anche le canzoni del nuovo album.

Posti a sedere numerati
Ingresso 20/25 euro + prevendita

 

 


lunedì 19 luglio 2021
NICCOLÒ FABI / FLOWERS FESTIVAL


Il cantautore romano insieme ai compagni di viaggio Roberto Angelini, Pier Cortese, Alberto Bianco, Daniele “mf coffee” Rossi e Filippo Cornaglia porterà a Flowers la sua musica e le sue parole, attingendo ad un repertorio scritto e prodotto in oltre 20 anni di carriera.

Posti a sedere numerati
Ingresso 30/35 euro + prevendita

 

 


martedì 20 luglio 2021
GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Icona del rock alternativo italiano, il chitarrista e produttore Giorgio Canali, torna a Torino con i suoi fedeli Rossofuoco. L’occasione è la presentazione dal vivo dell’ultimo disco Venti, un doppio album, pubblicato lo scorso dicembre: 20 nuove canzoni frutto della poetica intimista ma schietta, visionaria ma realista dell’artista, sostenuta appieno dalla forza musicale dei Rossofuoco.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 15 euro + prevendita
 


martedì 20 luglio 2021
NEGRITA / FLOWERS FESTIVAL


Tra i gruppi rock più longevi e influenti del panorama musicale italiano, quella dei Negrita è una storia di passione e di amicizia in continua evoluzione stilistica. Il loro sound è unico e riconoscibile fin dagli esordi, grazie alla loro solidità tecnica e interpretativa.

Posti a sedere numerati
Ingresso 35/40 euro + prevendita

 

 


mercoledì 21 luglio 2021
COMA_COSE / FLOWERS FESTIVAL


Dopo lo strepitoso successo del brano sanremese Fiamme negli occhi Fausto Lama e California tornano in tour per la presentazione del nuovo album Nostralgia. La band porterà in scena uno spettacolo potente ed emotivamente coinvolgente, presentando dal vivo le canzoni del nuovo disco e i brani che hanno segnato la loro storia d’amore e rivalsa, un formidabile viaggio che li ha portati in soli tre anni a imporsi come riferimento cardine del nuovo panorama cantautorale italiano.

Posti a sedere numerati
Ingresso 20/25 euro + prevendita

 

 


giovedì 22 luglio 2021
COLAPESCEDIMARTINO / FLOWERS FESTIVAL


Il duo rivelazione di Sanremo 2021 porta nella dimensione live lo straordinario successo del loro ultimo album I mortali e della hit in vetta a tutte le classifiche streaming e radio “Musica leggerissima”. I due cantautori siciliani presenteranno uno show sorprendente in cui suoneranno live sia i brani che compongono “I Mortali” che alcuni classici del loro repertorio solista. Ad accompagnarli sul palco ci saranno anche Adele Altro, Alfredo Maddaluno e Giordano Colombo.


Posti a sedere numerati
Ingresso 25/30 euro + prevendita

 

 


venerdì 23 luglio 2021
GHEMON / FLOWERS FESTIVAL


Ghemon porterà la magia del suo ultimo disco E vissero feriti e contenti, accompagnato sul palco da Fabio Brignone al basso, Vincenzo Guerra alla batteria, Giuseppe Seccia alle tastiere, Filippo Cattaneo Ponzoni alla chitarra e Ilaria Cingari ai cori.

Posti a sedere numerati
Ingresso 20/25 euro + prevendita

 

 


mercoledì 4 agosto 2021
STUART BRAITHWAITE / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Il leader, cantante e chitarrista della band che ha cambiato la storia del post rock mondiale, gli scozzesi MOGWAI. Il suo sarà un concerto intimo e rumoroso allo stesso tempo; voce, chitarra e pedaliera, un concerto nel quale Stuart proporrà brani inediti tratti dal suo nuovo repertorio oltre a brani firmati Mogwai.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 20 euro + prevendita
 


martedì 31 agosto 2021
ROBERTO MERCADINI / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Roberto Mercadini torna sul palco per raccontare di Dante Alighieri, di come nella Divina Commedia si snodino le più magnifiche e impressionanti immagini dell’oralità, e della sua visione della lingua volgare. Un monologo per innamorarsi della parola e, in particolare, della lingua che parliamo.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 17 euro + prevendita
 


mercoledì 1 settembre 2021
LILLO E I VAGABONDI / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Un omaggio alla musica Rock gestito in chiave ironica. Il nuovo progetto di Pasquale Petrolo grande appassionato di musica rock e comico con Lillo&Greg oltre ad essere tra i fondatori di Latte e i suoi Derivati. Lo spettacolo ripercorre grandi Hit del Rock energizzate dalle coreografie di Cristina Pensiero, alternate da pezzi originali balletti e intrattenimento comico. Un “varietà musicale” che mira a mischiare tre elementi primari: musica, danza e comicità.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 25 euro + prevendita
 


lunedì 6 settembre 2021
MICHELA MURGIA / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Michela Murgia, autrice tra le più impegnate nelle battaglie civili, porta in scena il suo punto di vista sulla "questione femminile" in un lucido monologo che supera per sempre gli angusti confini delle quote rosa. Il monologo è scritto e interpretato da Michela Murgia, con drammaturgia sonora eseguita dal vivo da Francesco Madda Arrigalla e illustrazioni di Edoardo Massa.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 20 euro + prevendita
 


venerdì 17 settembre 2021
GIAN MARIA ACCUSANI / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Gian Maria Accusani, fondatore e leader di gruppi come Prozac+ e Sick Tamburo, si presenta per la prima volta al pubblico in veste di storyteller. Con lo spettacolo Da grande faccio il musicista ci racconta il suo percorso musicale, dall’adolescenza ai tempi del The great complotto, fino ad arrivare al presente con i Sick Tamburo, passando ovviamente per le altre varie esperienze, come quella dei Prozac+. Il tutto ovviamente condito da alcuni brani eseguiti con chitarra e voce.

 

Posti a sedere assegnati
Ingresso 13 euro + prevendita
 


mercoledì 22 settembre 2021
AURORO BOREALO / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Auroro Borealo e Greg Dallavoce in un mix imprevedibile di canzoni live, stand up comedy, karaoke, improvvisazioni e tante altre sorprese, in cui ogni show è irripetibile ed unico. Dopo tre dischi acclamati dalla critica e dai fan e numerose date in giro per l’Italia, il cantante bresciano torna a calcare il palco con la sua irriverente frenesia e a coinvolgere il pubblico con uno spettacolo tutto nuovo: Borealissimo - il cabaret di Auroro Borealo.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 10 euro + prevendita
 


giovedì 23 settembre 2021
LITTLE PIECES OF MARMELADE / HIROSHIMA SOUND GARDEN


Una batteria e una chitarra al servizio di suoni saturi, distorti, effettati: sono i Little Pieces of Marmelade, duo capace di attraversare e rinnovare l’hard rock Seventies, il grunge, il post-punk ma anche di incendiare la più televisiva e pop delle esperienze: il palco di X Factor. Finalmente live, ovvero nella loro dimensione ideale, perfetta, compiuta, il duotorna a coinvolgere il pubblico con tutto l’impatto sonoro del quale è capace, con performance tirate, dirompenti, asciutte.



Posti a sedere assegnati
Ingresso 15 euro + prevendita
 


mercoledì 29 settembre 2021
ALESSANDRO BARONCIANI / HIROSHIMA SOUND GARDEN


La graphic novel cult dell’illustratore pubblicata nel 2020 da Bao Publishing diventa un disco per La Tempesta ed uno spettacolo dal vivo. A sonorizzare i disegni tratti dal libro Quando Tutto Diventò Blu eseguiti dal vivo da Alessandro Baronciani saranno Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò e il violoncellista Daniele Rossi, mentre a dare voce ai testi originali scritti per lo spettacolo saranno due giovani artiste note nella scena indie: Ilaria Formisano dei Gomma ed Her Skin progetto di Sara Ammendolia.

Posti a sedere assegnati
Ingresso 15 euro + prevendita
 


giovedì 28 ottobre 2021
LES NÉGRESSES VERTES


il concerto de Les Negresses Vertes è stato posticipato all'28 Ottobre 2021. I biglietti acquistati rimangono validi per la nuova data.




domenica 14 novembre 2021
ELODIE


Elodie arriva live all' Hiroshima Mon Amour
Ingresso 20 euro + prevendita

 


lunedì 13 dicembre 2021
ANNALISA


 

 
Sul palco, oltre ai suoi più grandi successi, Annalisa presenterà per la prima volta le canzoni di “Nuda10”, una nuova versione dell’album “Nuda” uscito lo scorso autunno e arricchito da 6 nuovi brani, tra inediti e rivisitazioni, che è entrato direttamente ai vertici della classifica ufficiale.

Biglietti . 30 euro


 

 


mercoledì 16 marzo 2022
ROVERE


Rovere on tour 2022! Nuovo album!
Ingresso 20 euro inclusa prevendita

 


giovedì 14 aprile 2022
PANDA DUB


Il concerto di Panda Dub è rimandato all'14 Aprile 2022.

I biglietti acquistati per le precedenti date rimangono validi



 


giovedì 21 aprile 2022
POP X


Il concerto dei Pop X è stato posticipato al 21 Aprile 2022. I biglietti acquistati rimangono validi per la nuova data.

 


mercoledì 25 maggio 2022
Einsturzende Neubauten / Teatro Colosseo


"ALLES IN ALLEM" – il nuovo album in studio dopo 12 anni di assenza degli EINSTURZENDE NEUBAUTEN.

La band tedesca finalmente in Italia a maggio 2022.

Prevendite disponibili a breve nei circuiti abituali.



 


Tutti i concerti

EVENTI

mercoledì 18 marzo 2020
2 x MILLE all' Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour


Puoi donare il tuo 2 x MILLE alle Associazioni Culturali!

Puoi sostenere l'Associazione Hiroshima Mon Amour donando il tuo 2 x 1000 in dischiarazione dei redditi. E' molto semplice e non costa nulla ma per noi sarebbe un ottimo sostegno per la ripartenza.
SOSTIENI IL TUO LIVE CLUB
Inserisci il codice fiscale : 97517980013
Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour Via Bossoli 83 Torino.



giovedì 19 marzo 2020
GENERIC ANIMAL


Il concerto di Generic Animal è stato annullato.

I possessori dei biglietti possono chiedere il rimborso economico al proprio vettore di vendita previa richiesta entro il 21 ottobre.

Per maggiori info potete consultare la sezione INFO COVID-19 del nostro sito.




lunedì 30 marzo 2020
RAPHAEL GUALAZZI@TEATRO COLOSSEO


IL concerto di Gualazzi previsto per il 7 Maggio e poi rimviato al 24 settembre 2020 è stato deifinitavemnte annullato . I temini di rimborso sonosu richiesta al ircuito di prevendita da cui sono stati acquistati entro il 15 Gennaio 2021. Per info e procedure vi rimandiamo alla sezione "Info eventi covid 19" del nostro sito

 


giovedì 23 aprile 2020
SIMONE CRISTICCHI E GNU QUARTET@CINETEATRO ARISTON, ACQUI TERME (AL)


In seguito al DPCM dell' 08/03/2020 il concerto di Simone Cristicchi previsto per il 23 Aprile è stato definitivamente ANNULLATO

E' possibile richiedere il rimborso dei biglietti entro il 17 Dicembre 2020 seguendo le istruzioni nella sezione INFO EVENTI COVID del nostro sito .

 


giovedì 19 novembre 2020
BUGO


In seguito al DPCM dell' 08/03/2020 il concerto di Bugo è stato posticipato al 19 Novembre 2020 ed ora ANNULLATO DEFINITIVAMENTE.

E' possibile richiedere il rimborso del biglietto entro il 6 Novembre 2020

Per maggiori info potete consultare la sezione INFO COVID-19 del nostro sito.




venerdì 20 novembre 2020
GIOVANNI LINDO FERRETTI


Il concerto non si svolgerà nella data del 20 Novembre , a breve daremo info su rimborsi nella sezione del sito "info eventi covid 19".
Rimborsi entro il 27 Dicembre.

 

 


sabato 9 luglio 2022
GUANO APES+LACUNA COIL@FLOWERS FESTIVAL


Il concerto previsto per l'8 Luglio 2020 è stato rinviato al 9 Luglio 2022.

I biglietti acquistati saranno validi per la nuova data.




Tutti gli eventi

HMA SOCIAL NETWORK



HMA MEDIA GALLERY

 



ISTRUZIONI PER L'USO

: via bossoli 83, 10135 - Torino (Turin south)
: hma@hiroshimamonamour.org
: (+39) 011 3176636
: hiroshima mon amour
IG: Hiroshima_mon_amour_torino

INGRESSO RISERVATO AI MAGGIORI DI ANNI 16 .

Hiroshima Sound Garden 2020 e Flowers Festival sono stati realizzati con il contributo di Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino .

Come Arrivare:

: 14, 63, 41, 74, 18. Il Venerdì e il Sabato notte Linea 18Blu del Servizio del trasporto pubblico notturno NightBuster, capolinea di fronte alla stazione del Lingotto, primo passaggio all'1.30 e poi ogni ora successiva.

Raggiungi Hiroshima con MiMoto. Registrati con il codice "mihma" per avere 15 minuti di corsa in omaggio! https://mimoto.it/

 

Dove dormire:
_a 5 minuti a piedi dall'Hiroshima c'è l'OSTELLO TORINO
Per tutti gli ospiti dell' ostello è previsto una riduzione di due euro sul biglietto d'ingresso.

_Camplus Foresteria_Via Nizza 230, c/o 8 Gallery, IV piano
tel +39 011 6939393





Tutti gli eventi per hiroshima mon amour

Altri locali vicino Torino (Torino), Piemonte